CONSEGUIMENTO

Il conseguimento della CQC prevede la frequenza di lezioni per un totale complessivo di 135 ore e 10 ore di guida sul veicolo

Un primo esame teorico su una parte comune

Un secondo esame teorico sulla parte specialistica (merci o persone)

La CQC viene rilasciata con esito positivo di entrambi gli esami

Come si svolgono gli esami per ottenere la CQC?
L’esame per il rilascio della CQC è composto da 2 prove teoriche:
- La prima, della durata di 120 minuti, riguarda la parte comune (valida per i candidati che intendono conseguire la CQC per il trasporto di cose e per il trasporto di persone) e prevede 60 domande a risposta chiusa: la prova viene superata con un massimo di 6 errori.
- La seconda, della durata di 120 minuti, verte sulla parte specialistica (in base all’abilitazione richiesta) ed è composta di 60 domande a risposta chiusa (Vero o Falso): la prova viene superata con un massimo di 6 errori.

RINNOVA LA TUA PATENTE, COMPILA IL MODULO O VIENI A TROVARCI!
Nel caso tu abbia invece domande o richieste puoi consultare le varie pagine del nostro sito oppure contattarci. Siamo a disposizione per spiegarti tutti i modi in cui possiamo aiutarti e i nostri servizi.