PATENTE A2

Hai compiuto almeno 18 anni

Hai superato l’esame teorico per la patente A2, B o altre categorie (40 domande massimo 4 errori)

Hai superato l’esame pratico per la patente A2
Che veicoli è possibile guidare con la patente A2?
Dal 19 gennaio 2013 è possibile conseguire la patente A2, una sorta di patente intermedia, che permette a chi ha compiuto il 18° anno di età di accedere a motocicli di potenza superiore a quelli consentiti dalla patente A1.
In particolare la patente A2 consente di condurre:
- Motocicli di potenza inferiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso uguale o inferiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.
In cosa consiste l’esame teorico?
Per ottenere la Patente A2 è obbligatorio superare un quiz informatizzato di 40 domande a risposta chiusa (Vero o Falso). L’esame è superato con un massimo di 4 errori.
Non bisogna sostenere l’esame teorico se già in possesso della Patente A1, B o superiori di B.
Come si svolge l’esame pratico?
Le modalità di svolgimento dell’esame pratico per ottenere la Patente A2 sono le stesse previste per il conseguimento della Patente A1 e in particolare:
- Un prima prova su circuito protetto, appositamente costruito con coni stradali, al fine di verificare la capacità del candidato di svolgere manovre tecniche.
- Una seconda prova su strada per valutare la conoscenza del codice della strada e delle relative norme comportamentali. Il candidato riceverà indicazioni via radio da un esaminatore che lo seguirà in auto.
Se entrambe le prove hanno esito positivo può essere rilasciata la Patente A2.
Come devo essere abbigliato per sostenere l’esame?
Il candidato si premurerà di indossare la seguente dotazione di sicurezza:
- Casco protettivo integrale omologato
- Guanti
- Giacca con protezione dei gomiti e delle spalle
- Scarpe chiuse
- Pantaloni lunghi
- Protezioni delle ginocchia
Questa dotazione obbligatoria viene fornita dall’Autoscuola Bolis.

RINNOVA LA TUA PATENTE, COMPILA IL MODULO O VIENI A TROVARCI!
Nel caso tu abbia invece domande o richieste puoi consultare le varie pagine del nostro sito oppure contattarci. Siamo a disposizione per spiegarti tutti i modi in cui possiamo aiutarti e i nostri servizi.